CHI SIAMO
Il CONSORZIO AUTOTRASPORTATORI del GOLFO
opera nel settore del trasporto e consegna conto terzi di materie pericolose e non pericolose. L’Azienda, nel rispetto dei moderni concetti di logistica e fondata su criteri di multifunzionalità, si è dotata di una adeguata struttura organizzativa in cui sono state ben individuate, per una corretta programmazione ed esecuzioni dei servizi di trasporto, compiti – responsabilità funzionali e rapporti reciproci.
0
AUTISTI0
TONNELLATE DI QUANTITÀ MOVIMENTATE0
CONSEGNE EFFETTUATE
Il Consorzio Autotrasportatori del Golfo di Gela (CL) opera nel settore della fornitura di servizi di trasporti stradali ed intermodali (ferroviario e marittimo), conto terzi, di materie pericolose e non pericolose.
Il Consorzio, costituito da ventisei Ditte di trasporto individuali e qualificate, nel proprio settore è l’Impresa più grande, per mezzi, tra le Imprese di trasporto di Gela; nonché una delle realtà maggiori del comprensorio sud orientale della Sicilia.
Ha una propria ed adeguata sede legale/operativa ubicata all’interno dell’area industriale ex A.S.I. di Gela; è dotato di una storica (trentennale) e consolidata esperienza lavorativa “su strada” e nel settore dell’intermodale ferroviario e navale, che lo ha portato ad essere qualificato e under contract da grandi imprese nazionali e comunitarie, a partire da ENI SpA.
Di conseguenza, al fine di assicurare un continuo ed elevato standard qualitativo del servizio fornito, la totalità dei trasporti affidati è svolta esclusivamente con automezzi recenti di proprietà.
I PRINCIPALI COMMITTENTI DEL CONSORZIO
- Eni/Versalis SpA (trasporto nazionale ed internazionale di riblene; via strada, intermodale ferroviario, intermodale marittimo; C.Q. n. 2500015993 del 01/02/2014);
- Eni/Syndial SpA (trasporto nazionale di rifiuti industriali e da bonifiche ambientali; C.Q. n. 2500013650, R.T.I. ELEA, del 01/08/2013);
- ECO-RIGEN Srl (trasporto nazionale ed internazionale di catalizzatori per le Raffinerie ENI e di Committenti diversi);
- Eni/Raffineria di Gela SpA (Trasporti stradali Nazionali di Prodotti; RAGE – GFA 0000432671);
- Eni/EniMed SpA (trasporto nazionale di rifiuti industriali e da bonifiche ambientali);
- CePIM SpA (partecipata Eni; rif. C.Q. n. 2500015993 del 01/02/2014)
- BRT SpA – PAN ITALIA Srl – CAB LOG Srl (servizi di logistica distributiva e di logistica industriale integrata).